PERIODO E RACCOLTA
Estate-autunno.
DESCRIZIONE
Cappello 4-20 cm, ovoidale, poi ampiamente campanulato, talvolta accompagnato da un largo umbone. La superficie è ricoperta da una fitta peluria, dall’aspetto sericeo, bianco, biancastro-crema, lamelle fitte, libere al gambo, bianche poi rosa salmone. Gambo cilindrico, liscio, slanciato, spesso incurvato, fibrilloso, di colore bianco. Anello assente. volva ampia, membranosa, inguainante, biancastra poi ocra-bruno. Carne bianca e compatta. Negli esemplari giovani ancora in fase di crescita, volva e gambo formano un’ unica entità dalle sembianze di un uovo.

Foto di Mario Benassi

Foto di Mario Benassi

Foto di Mario Benassi

Volvariella bombycina
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore di ravanello, sapore gradevole.
HABITAT
Su vecchi alberi morti e marcescenti di numerose latifoglie, nelle cavità di alberi viventi, anche a più metri dal suolo.
NOME SCIENTIFICO
Volvariella bombycina.
NOME DIALETTALE
Volazza pelosa.
COMMESTIBILITÀ
Senza valore.