PERIODO E RACCOLTA
Da Ottobre a Dicembre.
DESCRIZIONE
Dalla forma tondeggiante, regolare ha una grandezza che varia da 2 a 12 cm di diametro. Peridio o scorza di colore nero, è costituito da grosse verruche piramidali. La gleba color nocciola scuro, presenta numerose venature biancastre.

Tuber aestivum var. uncinatum

Tuber aestivum var. uncinatum

Affetta tartufi in acciaio.

Tuber aestivum var. uncinatum

Cane da tartufo, Billy.

Tuber aestivum var. uncinatum
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore gradevole fungino, deciso a maturità.
HABITAT
La crescita sfugge dalle zone troppo esposte dai raggi dissecanti del sole, prediligendo le zone fresche e umide. Le piante simbionti sotto cui è raccolto più frequentemente sono nocciolo, carpino nero, faggio, betulla, cerro, roverella e pino nero. Cresce dalla pianura alla collina fino alla montagna a 1400 mt. s.l.m.
NOME SCIENTIFICO
Tuber aestivum var.uncinatum.
NOME DIALETTALE
Tartufo uncinato, scorzone invernale.
COMMESTIBILITÀ
Ottimo commestibile.