PERIODO E RACCOLTA
Estate, autunno inoltrato.
DESCRIZIONE
Inizialmente di forma globosa, ovoidale, da 4-12 cm di diametro. Dotato alla base di evidenti e lunghi cordoni miceliari bianchi. Superficie da bruno chiaro a giallastro con larghe scaglie grossolane. Carne coriacea, color bianco sporco-grigiastro negli esemplari giovani. A maturità polverulenta color bruno-oliva e infine quasi nera.






PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore gradevole, fenolico.
HABITAT
In boschi di latifoglie, su terreno acido, sabbioso, a gruppo di numerosi esemplari.
NOME SCIENTIFICO
Scleroderma citrinum.
NOME DIALETTALE
Falsa vescia.
COMMESTIBILITÀ
Tossico.
NOTE
Spesso parassitato da Xerocomus parasiticus, fungo parassita che lo rende sterile, impedendo la diffusione di crescita.