PERIODO E RACCOLTA
Estate-autunno.
DESCRIZIONE
Cappello da 5 a 25 cm, all’inizio convesso poi depresso al centro, a forma imbutiforme, orlo ondulato lineare. Superficie bruma, decorata da grosse squame concentriche sovrapposte bruno scuro, meno evidenti verso il margine del cappello. L’imenoforo è formato da aculei fitti e lunghi fino ad 1 cm. Di colore bianco sporco, poi successivamente grigio-bruno. Gambo corto, tozzo, spesso ingrossato verso la base, color grigio-bruno. Carne soda e un po’ tenace di colore bianco-grigiastro.

Sarcodon imbricatus

Sarcodon imbricatus

Sarcodon imbricatus

Sarcodon imbricatus
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore di dado, leggermente amarognolo.
HABITAT
Cresce in gruppi sotto conifere, in particolare sotto abete rosso.
NOME SCIENTIFICO
Sarcodom imbricatus.
NOME DIALETTALE
Steccherino bruno.
COMMESTIBILITÀ
Commestibile.