PERIODO E RACCOLTA
Estate-autunno.
DESCRIZIONE
Cappello 4-10 cm, dapprima emisferico poi spianato ed infine leggermente depresso. Cuticola viscosa, brillante, di colore rosso vivo o rosso sangue, quasi completamente separabile dalla carne. Margine liscio, talvolta leggermente striato nel fungo maturo. Lamelle arrotondate, fitte, libere o appena aderenti al gambo, fragili, di colore bianco. Gambo cilindraceo, fragile, pieno, bianco, compatto, infine cavernoso. Carne bianca, fragile, rossastra sotto la cuticola.

Russula emetica

Russula emetica

Russula emetica

Russula emetica
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore gradevole, leggermente fruttato. Sapore pepato.
HABITAT
In boschi di conifere, soprattutto sotto abete rosso, in zone umide e fresche.
NOME SCIENTIFICO
Russula emetica.
NOME DIALETTALE
Colombina rossa, rossetta.
COMMESTIBILITÀ
Tossico.
NOTE
Se consumata causa intossicazioni di tipo gastrointestinali.