PERIODO E RACCOLTA
Estate fino al tardo autunno
DESCRIZIONE
Cappello 5-10 (15) cm. Dapprima globoso poi appiattito e depresso al centro,di colore estremamente variabile, dal viola al verde, violetto bluastro.Cuticola separabile per metà raggio, con aspetto grasso, lucido, con colore estremaente variabile. Lamelle bianche candide, strette, untuose al tatto e molto flessibili. Gambo bianco, talvolta sfumato di porpora cilindraceo liscio o leggermente rugoloso. Carne compatta e bianca.
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore debole, sapore mite.
HABITAT
Ubiquitario, molto comune, sia nei boschi di conifera che di latifoglia.
NOME SCIENTIFICO
Russula cyanoxantha
Russula cyanoxantha var. peltereaui
NOME DIALETTALE
Colombina maggiore
COMMESTIBILITÀ
Commestibile,ottima.
NOTE
Il carattere che la rende inconfondibile dalle altre russule è che ha le lamelle di una consistenza lardacea, che si piegano alla pressione senza spezzarsi.