PERIODO E RACCOLTA
Primavera
DESCRIZIONE
Corpo fruttifero, alto 6-20 cm, si caratterizza per la mitra alveolata, molto variabile per forma e colore.Giallo-bruno chiaro-ocraceo.Con alveoli irregolari, molto allungati, costolature longitudinali spesse, dapprima flessuose, come pubescenti, talvolta macchiate di rossastro. Gambo ingrossato e solcato alla base, dalla carne sottile, cavo, da biancastro a crema-ocraceo.





PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore leggero subspermatico, sapore dolciastro.
HABITAT
Cresce sotto latifoglie, su terreno fresco argillo-sabbioso, frassini, olmi, pioppi, noccioli e piante da frutto.
NOME SCIENTIFICO
Morchella esculenta
NOME DIALETTALE
Spugnola gialla
COMMESTIBILITÀ
Commestibile
NOTE
Prestiamo attenzione nelle specie fungine primaverili e non abusate nel consumo. Dopo un’adeguata prebollitura di almeno 25 minuti a 75 gradi si possono cucinare con un’abbondante cottura. Tossica se ingerita poco cotta.