PERIODO E RACCOLTA
Autunno.
DESCRIZIONE
Cappello 6 -20 ( 25) cm, conico, campanulato, convesso poi quasi appianato. Con un largo umbone rialzato, superficie liscia, asciutta a volte screpolata. Superficie da bianco argilla ad ocraceo, da nocciola a bruno rossastro. Margine incurvato del cappello solitamente più chiaro. Lamelle adnate, fitte con dentino sul gambo, da biancastre a color tabacco. Gambo cilindrico con base clavata, eccentrico, incurvato e corto, con anello situato sempre sulla parte alta del gambo. La parte sottostante del gambo, striata, è di colore bruno con resti di velo. La carne è di colore bianco nel cappello e ocraceo-scuro alla base del gambo.
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore fungino forte, sapore amaro.
HABITAT
E’ un fungo lignicolo, cresce a gruppi su piante vive o morte specialmente su tronchi tagliati di pioppo.
NOME SCIENTIFICO
Hemipholiota populnea.
NOME DIALETTALE
Non pervenuto.
COMMESTIBILITÀ
Non commestibile.
NOTE
Specie inconfondibile per le sue squame evidenti, che ricoprono gambo e cappello.