PERIODO E RACCOLTA
Estate – autunno.
DESCRIZIONE
Cappello da 2 a 12 cm di diametro, si presenta come un cespuglio formato da tanti piccoli cappelli (anche un centinaio). Di forma emisferica, ondulata, talvolta fessurata con superficie vellutata, fibrillosa, a forma di spatola o ventaglio. Ogni singolo cappello ha il colore da grigio-brunastro al giallo ocra, più scuro verso il margine del cappello. Gambo chiaro, carnoso, che da un ceppo singolo se ne sviluppano altri ramificandosi tante volte terminando in un piccolo cappello. Carne bianca, immutabile, tenace specialmente verso la base del fungo mentre più fragile nei cappelli.





PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore intenso, fungino con sapore delicato.
HABITAT
Ai piedi di vecchie piante di latifoglie, querce, ma soprattutto castagni.
NOME SCIENTIFICO
Grifola frondosa.
NOME DIALETTALE
Griffone, fungo reale.
COMMESTIBILITÀ
Commestibile.
NOTE
Fungo non molto comune, particolarmente indicato per la conservazione sott’olio.