PERIODO E RACCOLTA
Tutto l’anno, perenne.
DESCRIZIONE
Cappello da 10-30 cm, spesso 5-15 cm di forma semicircolare a gruppi di esemplari, anche sovrapposti. A forma di zoccolo, superficie irregolare, zonata, di colore giallo-rossiccio nella parte centrale, di aspetto laccato; nella parte marginale generalmente di colore giallo-pallido. Immenio composto da tubuli e pori dapprima biancastri poi crema, negli esemplari freschi secerne goccioline trasparenti. Gambo assente, carne legnosa, dura, di colore biancastro-crema.

Fomitopsis pinicola

Fomitopsis pinicola

Fomitopsis pinicola

Fomitopsis pinicola

Fomitopsis pinicola

Fomitopsis pinicola

Foto Giuseppe Incerti

Foto Giuseppe Incerti

Fomitopsis pinicola
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore sgradevole, sapore acidulo.
HABITAT
Su legno morto di conifere, raramente su latifoglie.
NOME SCIENTIFICO
Fomitopsis pinicola.
NOME DIALETTALE
Ungulina marginata.
COMMESTIBILITÀ
NON COMMESTIBILE.
NOTE
Fungo molto comune, a mensola, riconoscibile per i suoi colori laccati, rossastri, ma anche per i luoghi di crescita, soprattutto su pino.