PERIODO E RACCOLTA
Tutto l’anno, molto comune.
DESCRIZIONE
Tanti piccoli cappelli sovrapposti in vari piani, sporgenti di alcuni millimetri fino a 2-4 cm. Superficie villosa, grigio biancastra, vagamente zonata. Imenio liscio, lilla, violetto negli esemplari giovani che diventa brunastro con l’età.

Chondrostereum purpureum

Chondrostereum purpureum

Chondrostereum purpureum

Chondrostereum purpureum

Chondrostereum purpureum

Chondrostereum purpureum
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Senza odore significativo, sapore dolce.
HABITAT
Cresce su legno morto e tronchi abbattuti di latifoglie, saprofita o parassita.
NOME SCIENTIFICO
Chondrostereum purpureum.
NOME DIALETTALE
Non pervenuto.
COMMESTIBILITÀ
Non commestibile.
NOTE
È l’unico fungo di questo genere facilmente identificabile per i colori dell’imenoforo: violaceo e vinoso.