PERIODO E RACCOLTA
Estate-autunno.
DESCRIZIONE
A forma di pera o arrotondato, da 10 a 15 cm di diametro, con uno pseudogambo alla base. La superficie esterna è interamente ricoperta da ornamentazione piramidale di colore bianco-giallastro. Gleba bianca, poi giallognola infine bruno-olivacea, di consistenza molle, poi polverosa.

Calvatia utriformis

Calvatia utriformis

Calvatia utriformis

Calvatia utriformis

Calvatia utriformis

Calvatia utriformis
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Leggero odore di acido fenico, sapore dolciastro.
HABITAT
Prevalentemente nei prati e nei pascoli dalla pianura alla montagna.
NOME SCIENTIFICO
Calvatia utriformis.
NOME DIALETTALE
Vescia areolata.
COMMESTIBILITÀ
Commestibile.
NOTE
Si riconosce dalle dimensioni grandi rispetto alla altre vescie. Da non confodere con la Langermannia gigantea che ha dimensioni maggiori, superficie liscia e assenza di pseudogambo.