PERIODO E RACCOLTA
Estate – Autunno
DESCRIZIONE
Cappello 8 – 12 cm, emisferico e poi convesso. Facilmente determinabile a prima vista per il colore rosso scarlatto, superficie liscia, lucente – laccata, leggermente viscosa. Gambo cilindrico, pieno, ricoperto da una fitta puntinatura rossa. Reticolo presente solamente all’apice. Carne giallo chiaro, al taglio vira all’azzurro, bluastro.






PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore fruttato e sapore dolce
HABITAT
Boschi caldi di latifoglie, soprattutto di quercia, castagno. Su terreno calcareo.
NOME SCIENTIFICO
Boletus dupainii
NOME DIALETTALE
Non pervenuto
COMMESTIBILITÀ
Commestibile
NOTE
Condivide lo stesso habitat e fruttifica in concomitanza con l’Amanita caesarea.