PERIODO E RACCOLTA
Autunno
DESCRIZIONE
Cappello: 4 – 10 (12) cm, dapprima globoso, poi convesso ed infine appianato. Il colore della cuticola da bruno giallastro a bruno scuro, mantiene a lungo il margine pallido-biancastro. Cosparso da piccole squamosette che tendono a sparire con l’età. Lamelle abbastanza fitte, larghe, bianche poi giallastre ed infine maculate di rosso. Gambo fibroso-legnoso di colore bianco cilindraceo, anello membranoso, alto, cotonoso all’origine. Carne biancastra, lasciate il gambo, in quanto coriaceo, e raccogliete solamente il cappello.







PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore fungino e di sapore amarognolo.
HABITAT
Su vecchie ceppaie, ma anche su radici di latifoglie e conifere sia vive che morte. Crescita molto abbondante.
NOME SCIENTIFICO
Armillaria mellea.
NOME DIALETTALE
Chiodino – famigliola buona.
COMMESTIBILITÀ
Commestibile.