PERIODO E RACCOLTA
Estate – autunno.
DESCRIZIONE
Cappello 5-11 cm, campanulato poi convesso. Margine striato, con spesso residui del velo generale sotto forma di placche bianco-grigie. Superficie umida, di colore bruno chiaro-bruno violaceo. Presenta lamelle larghe, fitte e sottili. Assenza di anello, gambo slanciato, bianco, liscio con una volva grigio-cenere. Carne tenera e bianca.








PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Senza odori particolari e di sapore gradevole.
HABITAT
Prevalentemente in boschi di conifere e talvolta latifoglie.
NOME SCIENTIFICO
Amanita submembranacea.
NOME DIALETTALE
Non pervenuto.
COMMESTIBILITÀ
Commestibile.
NOTE
Specie molto diffusa sulle alpi.