PERIODO E RACCOLTA
Maggio-Ottobre
DESCRIZIONE
Cappello 8-15 (18) cm all’inizio globoso emisferico, poi convesso,liscio, abbastanza viscido di colore molto variabile, dal bianco sporco a giallo ocra, grigio rossastro,bruno rossiccio. Lamelle libere, fitte, larghe di colore bianco, si macchiano presto di un rosso vinoso.Gambo all’inizio robusto, poi slanciato.Striato al di sopra dell’anello e screziato al di sotto.Base bulbosa cosparsa di placchette squamose, volva aderente, carne bianca, che generalmente assume un colore rosa vinoso se contusa o esposta all’aria.
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore quasi nullo e sapore leggermente acidulo
HABITAT
Boschi di conifere e di latifoglie.
NOME SCIENTIFICO
Amanita rubescens
NOME DIALETTALE
Tignosa vinata
COMMESTIBILITÀ
Commestibile