PERIODO E RACCOLTA
Dall’estate all’autunno inoltrato.
DESCRIZIONE
Cappello 4-12 cm, carnoso, emisferico alla fine appianato. Cuticola liscia e viscosa a tempo umido, colore da giallo citrino a giallo verdastro; spesso ricoperto da placche dal colore bianco sporco all’ocra brunastro.
Lamelle fitte, da bianco a crema pallido.
Gambo cilindraceo, slanciato, la base si allarga in un ampio bulbo. E’presente una volva circoncisa, bianca giallastra.
Anello membranoso, ampio, pendulo, da bianco a giallo chiaro.
Carne bianca.
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore tipico di rapa o di patate crude, sapore sgradevole.
HABITAT
In boschi di latifoglie e di conifere. Molto comune e crescita abbondante.
NOME SCIENTIFICO
Amanita citrina
NOME DIALETTALE
Tignosa paglierina,agarico citrino.
COMMESTIBILITÀ
Non commestibile.
NOTE
Si riconosce facilmente per la sua colorazione giallo-citrino.