PERIODO E RACCOLTA
Dall’estate all’autunno.
DESCRIZIONE
Cappello 6 – 15 (18) cm, all’inizio si presenta racchiuso nel velo generale con la forma simile a un uovo di gallina. Va da emisferico a convesso poi appianato – disteso. Con margine sempre striato, cuticola di colore arancione vivo, mai con verruche , lamelle fitte, di colore giallo oro. Gambo subcilindrico, attenuato all’apice di norma dritto. Piuttosto duro, fibroso, liscio e di colore giallo.Sezionata la carne è di colore giallastro chiaro. Volva ampia a sacco membranosa, spessa, bianca, anello membranaceo, situato nella zona più vicina al cappello, lungamente e fittamente striato, giallo. Carne compatta, tenera e bianca.






PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Con odore e sapore tenui ma gradevoli.
HABITAT
Fruttifica nei boschi di latifoglia, soprattutto querce, castagni, specialmente in zone calde.
NOME SCIENTIFICO
Amanita caesarea
NOME DIALETTALE
Ovolo buono, fungo reale.
COMMESTIBILITÀ
Commestibile