Se a breve non arriverà l’acqua, la Verpa bohemica (spugnola), che timidamente stava iniziando a farsi vedere, smetterà la crescita a causa del troppo secco.
Verpa bohemicaVerpa bohemica
Fa parte della famiglia degli ascomiceti epigei. Cresce in primavera da marzo a maggio, in luoghi umidi, vicino a corsi d’acqua, sotto varie latifoglie, ma in particolare sotto pioppo e ciliegio selvatico.
Verpa bohemicaVerpa bohemica
Verpa bohemica
Verpa bohemica
Il cappello è campanulato oppure conico di colore giallo-bruno, coperto da grosse costolature longitudinali.
CappelloVerpa bohemicaGruppo di Verpe con la sezionePurtroppo a volte non solo funghi
L’attaccatura del gambo al cappello è alveolato, ricorda la forma di un cervello, ha il gambo cilindrico, midolloso da giovane poi, maturando l’interno del gambo diventa cavo. Il nome è dato dal fatto che è stata studiata la prima volta in Boemia. L’odore è leggermente acidulo, la carne è bianca e cerosa. Prima di consumarla è necessario cuocerla per almeno 20 minuti, ben cotta.