Alcuni anni fa, grazie all’amico Andrea Marcenaro (campione agli europei di wsa sleddog nel 2011, 2013 e argento 2012), ho provato anche questa emozione: la Motoslitta.
Parlando con Andrea e sapendo della sua grande passione, la disciplina sleddog (gara con i cani che trainano una slitta), mi disse che doveva preparare il percorso per allenare i cani.
Ero molto incuriosito e incalzato dalle mie domande, mi spiegò di cosa si trattava: doveva legare alla motoslitta un cavo a sua volta collegato ad un rotolo di rete metallica, quest’ultimo trainato sulla neve fresca creava una conca, una sorta di sentiero che, dopo le gelate notturne, diventata un vero e proprio percorso sul quale poter allenare i cani.
Partendo con la motoslitta dall’abitazione di Sologno ( Villa Minozzo) con destinazione Stracorada, a quota 1200 mt e percorrendo la vecchia carraia che si collega al bivio di Montecagno, Passo Cisa e Stracorada, avvolto in un’atmosfera fiabesca, ho vissuto un’esperienza indimenticabile.
Ma non voglio anticiparvi nulla,
Buona visione
Buona visione
Questo il commento di Andrea:
Ciao Franco,
guardando questo video, non solo mi hai fatto ricordare la bellissima giornata trascorsa insieme, ma anche gli anni delle mie vittorie… 2011 oro all’Europeo, 2012 argento all’Europeo e 2013, sempre oro all’Europeo del wsa… l’ultimo… e più duro… 126 Km, vinti per “soli” 19 secondi!
Quindi bei ricordi, con tanto sacrificio e lavoro, proprio come quella giornata lì con te, a battere la neve per cercare di creare una buona pista, dove poi avrei allenato i cani… che fatica, ma anche tanta soddisfazione.
Con questo video hai filmato una pagina della mia vita. Il tuo amico Andrea Marcenaro