La stagione fungina è iniziata già da un po’ e finalmente sono cominciati i primi ritrovamenti del Boletus pinophilus, (chiamato anche Porcino rosso, oppure Brisa mora, oppure Pinicola), tra le quattro specie di Porcini, la meno pregiata.
E’ sempre quello che apre e chiude la stagione, probabilmente perchè ama il terreno non molto caldo, fresco se non addirittura freddo, essendo un fungo resistente alle basse temperature.
Ha il cappello da emisferico ad appianato, la cuticola è prima ricoperta da pruina biancastra, poi diventa secca di color granata/rossiccio vinoso.
Il Gambo è sodo e massiccio, all’inizio della crescita è corto e tozzo di colore biancastro, poi man mano che cresce assume un colore bruno rossiccio.
La carne è soda e bianca, il profumo è quasi nullo e il sapore è gradevole.
Tra i porcini e’ quello che frequentemente raggiunge pesi notevoli: anche oltre i 2 kg, cresce sia sotto conifere che latifoglie.
… la zanetta magica è in allerta, la fungomobile mi guida…
io sono pronto per togliere il cappotto!!!
bellissimo articolo e complimenti per gli scatti ………